APPUNTAMENTI
Riteniamo che una consulenza efficace debba essere al tempo stesso accessibile e comprensibile.
Il nostro impegno quotidiano è volto a garantire un’assistenza professionale di alto livello, capace di tradurre la complessità normativa in indicazioni chiare e operative.
Poniamo particolare attenzione alla costruzione di un rapporto diretto, trasparente e dinamico con il cliente, fondato sulla fiducia reciproca e su una comunicazione costante.
La nostra attività si basa sull’ascolto delle esigenze specifiche di ciascun assistito, con l’obiettivo di fornire soluzioni tempestive, concrete e pienamente condivise.
Professionalità, chiarezza e vicinanza sono i valori che guidano ogni nostra consulenza.
Appuntamento telematico
Ecco alcuni vantaggi di un appuntamento on-line.
✔ Flessibilità
Prenota un appuntamento al momento che più ti conviene, senza dover adattarti agli orari di apertura degli studi tradizionali.
✔ Comodità
Non dovrai più preoccuparti di spostamenti o di trovare parcheggio. La consulenza è a portata di clic, ovunque ti trovi.
✔ Riservatezza e sicurezza
Tutte le nostre consulenze sono condotte nel massimo rispetto della tua privacy, con tecnologie di sicurezza avanzate per proteggere i tuoi dati.
Prenotare è semplice e veloce: ti basta accedere al nostro sistema di prenotazione online, selezionare il professionista di riferimento e scegliere la data e l’orario più comodi per te, in base alla disponibilità indicata nel calendario.
L’incontro, gratuito e conoscitivo, si svolgerà in videoconferenza (tramite Google Meet o Zoom) e avrà una durata limitata. L’obiettivo è comprendere le tue esigenze e valutare insieme il percorso più adatto.
Al termine, sarà possibile conferire un formale incarico professionale, nel pieno rispetto del codice deontologico, e concordare eventuali successivi incontri, anche in presenza.
Naturalmente, è possibile fissare anche un appuntamento presso il nostro studio.
Si tratta di un primo incontro conoscitivo, gratuito, volto a comprendere le esigenze del cliente e a fornire una prima analisi della situazione.
Al termine, sarà possibile conferire un formale incarico professionale, nel pieno rispetto del codice deontologico, e pianificare eventuali approfondimenti o incontri successivi.
Ti informiamo che, rispetto alla modalità in videoconferenza, le disponibilità per gli appuntamenti in sede sono più limitate, pertanto ti invitiamo a prenotare con un adeguato anticipo.