PRESS ROOM
Qui potrete consultare tutte le nostre pubblicazioni, tra cui articoli, convegni e news.
❖ Perché pubblicare?
La risposta è semplice: la condivisione rappresenta una risorsa intellettuale preziosa.
❖ Qual è il nostro obiettivo?
Desideriamo che il materiale pubblicato (senza alcuna pretesa di esaustività) offra spunti di riflessione sulle novità legislative e giurisprudenziali, con l’intento di fornire contributi utili alla comprensione e alla risoluzione delle problematiche giuridiche e fiscali.
❖ Un grazie ai nostri lettori
Ringraziamo tutti coloro che avranno la pazienza di leggere i nostri articoli, condividerli o esprimere il proprio apprezzamento sui nostri canali social.
NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere tutti gli aggiornamenti
(prossimi convegni, nuovi articoli)
di Benacus Firm
IL PROSSIMO CONVEGNO
News

La tutela del marchio delle imprese vitivinicole e olearie
Proseguono gli incontri di Benacus Firm.
Un tema legale spesso sottovalutato è la tutela del marchio nel settore vitivinicolo e oleario.
Esso può rappresentare il 50% del valore intangibile di una cantina o un frantoio ed ha un ruolo sempre più preponderante nella tutela del proprio brand.
Analizzeremo, in termini generali, gli aspetti civili sulla tutela della proprietà intellettuale di una azienda vitivinicola o olearia e, in particolare, sulla possibilità di registrare come marchio:
✔ il nome patronimico della cantina/frantoio
✔ l’etichetta
✔ il packaging
✔ la forma della bottiglia di vino/olio
Il workshop è totalmente gratuito.
Se vuoi iscriverti, inviaci una e-mail a info@benacusfirm.it oppure direttamente tramite il link qui sotto.
MATERIALE
Se non hai partecipato ai convegni o ai workshop passati, puoi comunque richiedere il materiale.
Ti invitiamo a compilare il modulo o ad inviarci una e-mail a info@benacusfirm.it.
Compilando il modulo o inviando la richiesta, accetterai automaticamente di essere iscritto alla nostra newsletter.
Segnaliamo che le e-mail inviate in modo anonimo verranno cestinate.



ARTICOLI PUBBLICATI
- Diritto
- Diritto Civile
- Diritto Societario
- news
- procedura civile
ARBITRATO SOCIETARIO (Riforma Cartabia) Questo è il primo (di una serie) abstract sulla c.d. Riforma Cartabia (D.Lgs. 10 ottobre 2022, n.149, in attuazione della legge...
Clausola arbitrale soppressa – cessazione amministratori – competenza Rif. Cassazione Civile, sez. VI, ord., 2 marzo 2023, n. 6221 Il tema, approdato alla Suprema Corte, con...
Clausola «Simul stabunt simul cadent» – art. 2386 c.c. Il brocardo latino «insieme staranno insieme cadranno», in diritto, indica i casi per i quali il...
Risarcimento del danno – Clausola Penale – Autonomia Rif. Cassazione civile, sezione II, 25/10/2023, n. 29610 Il pagamento della penale contrattualmente prevista in caso d’inadempimento...
Fideiussione – Deroga all’art.1957 c.c. – Codice del Consumo Rif. Cassazione Civile, Sez. III, 28 settembre 2023, n. 27558 L’articolo 1957 c.c. titolato “scadenza dell’obbligazione...
Recesso del socio di SNC – Responsabilità Recesso del socio di SNC – Responsabilità – art.2290 – Rif. Cassazione Civile, sez. III, 23 ottobre 2023,...